Una casa ecologica a 50.000 €? Sì!
La forza dell'Agrivillaggio risiede nel fatto che è sostenibile economicamente e che ha un impatto virtuosi sui circuiti economici dell'economia locale. Non è una bella idea di qualche amante della natura. Si può fare, e subito, perchè offre:
- una casa ecologica a basso costo (ma alta qualità di vita) agli abitanti;
- nessun costo per le amministrazioni locali per l'avvio di progetti che si ispirano a questa idea
L'economia dell'Agrivillaggio
Per via delle riduzioni di costi che avvengono fra l'integrazione delle attività umane degli abitanti e quelle dell'agricoltura abitare nell'agrivillaggio può costare anche molto poco. Abbiamo stimato che il costo di partenza per una unità abitativa possa essere intorno a 50.000€.
Questi prezzi non solo permettono l'accesso alla casa anche da chi ne è tagliato fuori, ma consentono, per esempio, anche al sistema bancario di ridurre enormemente il rischio nella concessione di mutui. Una cosa è concedere un mutuo di 200.000 € a una coppia di giovani che hanno un lavoro precario, un altro è concederlo per un importo quattro volte inferiore.
Esistono le tecnologie e le conoscenze per poterlo fare. Ora. Non tra cinquant'anni.